I calamari ripieni sono un secondo veramente ottimo da preparare anche in occasione di una cena, tagliati a fette e serviti in un bel vassoio sono anche molto scenografici! Si possono cuocere in padella o in forno, in base ai vostri gusti o al vostro tempo. In questo caso ho optato per la cottura in padella, in questo modo si forma un buon sughetto in cui poter fare la scarpetta. :-D Nel caso voleste cuocerli in forno sono ottimi acconpagnati da patate al forno! Buon appetito!
Questo è un contorno semplicissimo, l'abbinamento zucchine e carote mi piace molto e la cipolla come base da quel tocco in più alle verdure. accompagnamento ideale si aper carne che per pesce, quando non si ha molto tempo e fantasia e si desidera qualcosa di semplice e veloce.
Quanto mi piace il cous cous... ieri volevo rifarlo per pranzo, ma desideravo prepararlo in maniera diversa dal solito... così ho pensato bene di provare l'accoppiata pollo e curry che, si sa, insieme stanno divinamente. Infatti non mi hanno deluso, il risultato è stato un piatto saporito e speziato, veramente buonissimo!
Il cous cous l'ho introdotto dai poco nei piatti che abitualmente preparo per la famiglia, ottima alternativa a pasta o risotto, piatto unico saporito e facile da preparare. Questa è la versione che preparo più frequentemente, io lo apprezzo molto anche con le sole verdure, ma purtroppo sono l'unica in famiglia a preferirlo vegetariano! Se non avete pomodoro fresco, potete aggiungere della polpa di pomodoro o passata o del concentrato, o anche non metterlo se preferite! A voi la scelta!
Per cena dovevo preparare delle fettine... mi guardavano un po' tristi dalla loro confezione, così ho deciso di ravvivarle, preparandole in una maniera un po' diversa dal solito. In frigo avevo qualche fetta di speck, una bella zucchina e ho deciso di utilizzarle per realizzare uno sfizioso secondo piatto. Certo, sicuramente più laborioso che cucinare delle semplici scaloppine, ma l'impegno viene ampiamente ripagato!
Inizia la stagione dei fiori di zucchina, e a volte mi ritrovo con molti fiori da consumare che mi vengono gentilmente regalati... non potendo farli (e non avendo voglia di farli) tutti fritti i pastella ho iniziato a cercare ricette alternative per consumarli. questa volta volevo abbinarli con la pasta sfoglia, ma non facendo la classica torta salata...volevo qualcosa di più originale e sfizioso. Improvvisamente mi è venuta l'illuminazione: riempirli e avvolgerli nella pasta sfoglia. Il risultato sono stati dei buonissimi cannoncini salati, anche molto carini da presentare per un antipasto o un aperitivo. Il ripieno è ovviamente solo un'idea, se ne possono provare diversi, sperimenterò presto delle varianti.