Natale

Alberelli di Natale

Alberelli di Natale

Un'altra idea molto semplice e carina per proporre dei biscottini natalizi. Quando l'anno scorso li ho portati alla festa di Natale nella scuola di mia figlia, hanno riscosso molto successo tra i bambini! :-D Anche in questo caso se preferite non usare il cioccolato, potete utilizzare tranquillamente della glassa. A me piace molto il contrasto tra il colore del cioccolato e quello dei confettini, la decorazione salta subito all'occhio e li rende inevitabilmente più golosi! Come per le stelle di natale, anche in queso caso otterrete circa una quarantina di biscotti Se non volete farne così tanti in un'unica volta, potete congelare metà della pasta frolla e utilizzarla in un secondo momento anche per altre ricette.

Calamari ripieni

Calamari ripieni

I calamari ripieni sono un secondo veramente ottimo da preparare anche in occasione di una cena, tagliati a fette e serviti in un bel vassoio sono anche molto scenografici! Si possono cuocere  in padella o in forno, in base ai vostri gusti o al vostro tempo. In questo caso ho optato per la cottura in padella, in questo modo si forma un buon sughetto in cui poter fare la scarpetta. :-D Nel caso voleste cuocerli in forno sono ottimi acconpagnati da patate al forno! Buon appetito!

Crema al tonno

Crema al tonno

Questa cremina non è niente di speciale, è di una semplicità imbarazzante ma è buonissima e rende tantissimo servita come antipasto quando si hanno ospiti! Ora non so se i miei ricordi sono giusti, ma l'ho fatta la prima volta un giorno (molto tempo fa, quando ero giovane) che avevo invitato a cena il mio attuale marito e volevo fare una specie di mousse da spalmare sui crostini. In frigo avevo (anzi mia madre aveva) del formaggio spalmabile, in dispensa il tonno in scatola (che non manca mai) e quindi ho provato a frullarli insieme. Poi visto che i capperi con il tonno ci stanno bene, ho aggiunto anche una manciatina di capperi. Un successone, è piaciuta a tutti e da allora è una specie di marchio di fabbrica! Potete servirla già spalmata su crackers o crostini, oppure in una ciotolina con i crackers intorno, è ottima per riempire i pomodorini ciliegini o per farcire i tramezzini o le girelle... insomma provatela e non la abbandonerete più!

Funghi ripieni

Funghi ripieni

Le cappelle di funghi ripiene sono un antipasto semplice ma scenografico allo stesso tempo. Ingredienti e ricetta me li sono inventati di sana pianta; un giorno avevo dei funghi da consumare ma  avevo voglia di qualcosa di diverso, così ho ripescato un vago ricordo di una ricetta di funghi ripieni di cui non ricordavo nulla se non la foto finale, e quindi ho lavorato di fantasia. Qualche volta ho modificato qualcosa, anche in base a quello che avevo 'parcheggiato' in frigo, magari del prosciutto al posto della mortadella o un formaggio affumicato al posto di quello fresco... però devo dire che questa è la combinazione che preferisco e che faccio più spesso. Volendo possono essere anche un secondo leggero, ovviamente sarebbe necessario aumentare le dosi!

 

Gamberetti in salsa rosa

Gamberetti in salsa rosa

Questo è uno dei primi piatti che io abbia mai preparato, e da quando l'ho fatto la prima volta, non c'è stato Natale o Capodanno in cui non lo abbia servito (o in cui non mi sia stato richiesto). Un antipasto classicissimo, con una salsa rosa che ho preparato la prima volta "a naso" perché non avevo gli ingredienti per la classica salsa cocktail. Volevo ottenere lo stesso effetto, ma non avevo la salsa Worcestershire (spero di averlo scritto bene), né tantomeno il cognac e non volevo neanche farla alcolica. Avevo solo il ketchup e la maionese. Quindi ho iniziato a mescolarli fino ad ottenere il famoso colore rosa... assaggio e penso che ci sarebbe voluto qualcosa di acido per smorzare un pò il gusto della maionese... mi guardo intorno e vedo un limone! Beh più acido di così! Provo ad aggiungerne un paio di gocce e il sapore della salsa migliora sensibilmente, un filo d'olio se serve (se magari avete aggiunto troppo limone) ed ecco fatta una semplicissima e buonissima salsa rosa!

 

Lasagne ai broccoli

Lasagne ai broccoli

Queste lasagne nascono principalmente per riciclare dei broccoli sbollentati, avanzati dalla preparazione della pasta ai broccoli, e dai rimasugli di formaggi che piangevano nel frigorifero... quindi ho fatto la besciamella e ho provato a comporre queste lasagne improvvisate. Io ho utilizzato dell'Asiago e della provola affumicata che avevo da consumare, se dovessi rifarle senza l'obbiettivo del riciclo userei solo provola affumicata perché secondo me regala un tocco di sapore in più. Come piatto di emergenza davvero una rivelazione, molto buone, delicate e se omettete il prosciutto cotto avrete anche un ottimo piatto vegetariano!

[12 3  >>  

Trova ricette

L'arte del riciclo

Ricette per bambini

Vuoi seguirmi?