Ricette taggate con: zucchine

Patate  e zucchine gratinate

Patate e zucchine gratinate

Un contorno ricco e sfizioso, ideale per accompagnare un secondo piatto leggero. Si possono  variare le verdure, tenendo conto eventualmente dei diversi tempi di cottura, ma questa che presento è la versione che preferisco e che faccio più spesso! Se non vi piace potete omettere l'aglio o metterne meno.. insomma quantità e combinazioni sono variabili in base ai gusti, ovviamente!

Polpette di verdure

Polpette di verdure

Quando ho visto la ricetta di queste polpette sul sito Giallo Zafferano è stato amore a prima vista, ho deciso di provarle subito e sinceramente non pensavo che sarebbero venute così buone! Naturalmente, come mio solito, ho stravolto la ricetta, diciamo che mi sono fatta ispirare e poi ho fatto un po' (molto) di testa mia. Il risultato sono state delle polpette delicate ma saporite che  hanno soddisfatto tutti, me mio marito e anche mia figlia che le ha mangiate di gusto. Che dire, anche un buon modo pe far mangiare un po' di verdure ai bambini! Io le ho fritte ma credo si potrebbe provale a farle anche in forno o in padella, forse sarebbero meno golose ma altrettanto buone!

Risotto con salsiccia e zucchine

Risotto con salsiccia e zucchine

Se vi piacciono le zucchine trovo che l'abbinamento con la salsiccia sia uno dei più riusciti. . Il gusto saporito della salsiccia si sposa benissimo con la delicatezza della zucchine e con l'amido del riso che lega il tutto si ottiene un primo piatto invitante e sostanzioso. Accompagnato da un contorno o da un antipasto sostanziosi, potete anche considerarlo un piatto unico.

Spaghetti calamari e zucchine

Spaghetti calamari e zucchine

Questo primo è un classico, quando compro i calamari, solitamente per farli ripieni, ne prendo un paio in più per fare una bella pastasciutta! La versione con le zucchine è quella che preparo più spesso, sia per una questione di gusto nostro, sia perchè ho sempre delle zucchine da consumare! Piace anche a mia figlia (ovviamente dopo aver eliminato le zucchine), in questo caso aggiungiamo l'olio al peperoncino nei piatti, e non metto il peperoncino a soffriggere con l'aglio.

Strudel con peperoni e zucchine

Strudel con peperoni e zucchine

Questo strudel, che ho fatto per caso con delle verdure avanzate da altre preparazioni è diventato uno dei piatti preferiti in casa mia, la fa da padrone soprattutto d'estate, perchè non avendo uova, risulta leggero ma nel contempo molto saporito. Molto semplice da realizzare, potete farne anche dei mini strudel o dei fagottini per servirli come antipasto o come stuzzichini in un buffet. Io cuocio i peperoni nel forno per poterli poi spellare, ma se non avete niente contro la buccia del peperone, potete tranquillamente spadellarli con le zucchine. In questo caso abbiate l'accortezza di mettere prima i peperoni e quando saranno leggermente ammorbiditi unirete le zucchine.

Torta salata con fiori di zucchina e formaggio Emmental

Torta salata con fiori di zucchina e formaggio Emmental

Ecco un altro esperimento per smaltire i mazzi di fiori di zucchina che mi ritrovo a dover consumare in questa stagione. L'idea di questa torta salata mi ronzava in mente già da un po', quindi appena sono arrivati altri fiori ho subito provato a metterla in pratica. Io, per una volta, ho scelto una versione vegetariana, se volete arricchirla con dei salumi potete provare con del prosciutto cotto per un risultato più delicato, oppure dello speck per dare più sprint.

<<  1 2 [34  >>  

Trova ricette

L'arte del riciclo

Ricette per bambini

Vuoi seguirmi?