Questi fagottini sono un'idea alternativa rispetto alla torta salata verza e mortadella, e anche più carini da presentare. Non avendo uova nel ripieno risultano più leggeri e ideali da proporre come antipasto. L'abbinamento mortadella e verza secondo me è ottimo, se gradite un gusto più deciso potete sostituire il formaggio filante con uno affumicato che da una marcia in più.
Inizia la stagione dei fiori di zucchina, e a volte mi ritrovo con molti fiori da consumare che mi vengono gentilmente regalati... non potendo farli (e non avendo voglia di farli) tutti fritti i pastella ho iniziato a cercare ricette alternative per consumarli. questa volta volevo abbinarli con la pasta sfoglia, ma non facendo la classica torta salata...volevo qualcosa di più originale e sfizioso. Improvvisamente mi è venuta l'illuminazione: riempirli e avvolgerli nella pasta sfoglia. Il risultato sono stati dei buonissimi cannoncini salati, anche molto carini da presentare per un antipasto o un aperitivo. Il ripieno è ovviamente solo un'idea, se ne possono provare diversi, sperimenterò presto delle varianti.
Era un sacco di tempo che volevo provare a fare questo dolce, solitamente lo compravano i miei genitori nella pasticceria che avevamo sotto casa, inutile dire che era una vera goduria! Quando i miei si sono trasferiti e ahimè il dolce, a cui nel frattempo si era affezionato anche mio marito, non era più disponibile ogni volta che il desiderio si faceva sentire, ho deciso di cimentarmi nella sua preparazione. In fondo, mi sono detta, fino alla crema pasticcera ci arrivo, le gocce di cioccolato si comprano e la pasta sfoglia pure, certo non sarà come quella fatta in casa con le manine sante, ma va benissimo soprattutto quando il tempo di farla non c'è neanche se si rinuncia a dormire! Così ho provato, e devo dire che il risultato è stato molto apprezzato, meno male anche perchè l'ho preparato per il compleanno della mia dolce metà...ho rischiato! Provatelo, è un dolce buono, fresco, ideale anche per un dopo pasto. Le gocce di cioccolato lo differenziano dalla classica millefoglie e lo rendono ancora più goloso!
Queste mini-quiches me le sono 'inventate' una sera in cui non avevamo niente di pronto per cena. Come mio solito ho aperto il frigorifero, e ho adocchiato delle zucchine (non mancano quasi mai in casa mia), del prosciutto cotto (idem come le zucchine) e anche un bel rotolo di pasta sfoglia. La torta salata era d'obbligo! Prendendo tutto l'occorrente per cuocere le zucchine ho adocchiato le teglia per fare i muffin, e così mi è venuto in mente che avrei potuto fare delle mini tortine, invece di un'unica torta salata! Così ho fatto, le mini quiches sono state molto gradite e con mia sorpresa, erano anche molto carine da riproporre anche come antipasto in una cena tra amici! Spero vi piacciano!
Un antipasto molto carino e semplicissimo da preparare per Halloween. Bastano dei wurstel e un rotolo di pasta sfoglia e il piatto è fatto! I bambini si divertiranno a prepararli e non credo che si faranno pregare per mangiarli!
Come trasformare dei normalissimi rustici di verdure in simpatici rustici natalizi? Semplice, basta usare uno stampino a forma di albero di Natale! Ed ecco degli antipastini carini e facilissimi da servire al pranzo di Natale o alla cena della vigilia. Io tra l'altro ho utilizzato dei carciofi rosolati che mi erano avanzati, ma potete farcirli con quello che più vi piace, l'importante è la forma che richiama subito il Natale!