Ricette taggate con: patate

Crocchette di bietole e patate

Crocchette di bietole e patate

Ecco delle crocchettine buonissime che accontenteranno anche i vegetariani. Le ho fatto una domenica sera con l'aiuto (preziosissimo :-D) di mia figlia, per soddisfare principalmente un mio desiderio. Avevo infatti un bel mazzo di bietole e ho desiderato proprio delle crocchette con bietole e patate semplici semplici. Ero già pronta a metterne in freezer un bel po' dato che pensavo che le avrei mangiate solo io, invece...sorpresa! Sia mio marito che mia figlia hanno gradito molto, e sono state spazzolate tutte! Beh questa è già una garanzia che sono buone, e sono anche un buon metodo per far mangiare le bietole anche ai bambini che non le gradiscono molto.

Fiori di zucchina ripieni

Fiori di zucchina ripieni

Quando mi sono rimasti questi fiori di zucchina da consumare avevo già deciso di farli ripieni, restava solo da stabilire come li avrei riempiti. Volevo qualcosa di semplice e possibilmente che prevedesse solo verdure così ho pensato di fare un ripieno di patate e di insaporirlo con della buonissima scamorza affumicata e dell'erba cipollina. Il risultato è stato davvero ottimo! Se volete si può aggiungere anche del prosciutto cotto magari affumicato per dare man forte alla provola :-D.

Patate  e zucchine gratinate

Patate e zucchine gratinate

Un contorno ricco e sfizioso, ideale per accompagnare un secondo piatto leggero. Si possono  variare le verdure, tenendo conto eventualmente dei diversi tempi di cottura, ma questa che presento è la versione che preferisco e che faccio più spesso! Se non vi piace potete omettere l'aglio o metterne meno.. insomma quantità e combinazioni sono variabili in base ai gusti, ovviamente!

Patate al forno

Patate al forno

Sono il più classico dei contorni. A chi non piacciono?? Croccanti fuori e morbide dentro, fanno contenti tutti e si abbinano a qualsiasi secondo! Però... le prime volte che le ho fatte mi uscivano un po' mollicce, non proprio belle croccanti... allora ho fatto la prima scoperta: lavarle per togliere l'amido in eccesso! Risultato? beh, meglio delle precedenti ma ancora migliorabili.. poi ho scoperto il barbatrucco: sbollentarle! Passarle un paio di minuti nell'acqua bollente per eliminare tutto l'amidaccio che le rende mollicce e gustarsi delle belle patate croccanti! Si, si fa più fatica, potete anche solo lavarle molto bene e asciugarle in un panno prima di infornarle... ma se volete andare sul sicuro, la sbollentata è una mano santa! :-D Ah ultima precisazione, io non metto l'aglio, al massimo se non devono mangiarle dei bambini aggiungo una spruzzatina di pepe.

Polpette di verdure

Polpette di verdure

Quando ho visto la ricetta di queste polpette sul sito Giallo Zafferano è stato amore a prima vista, ho deciso di provarle subito e sinceramente non pensavo che sarebbero venute così buone! Naturalmente, come mio solito, ho stravolto la ricetta, diciamo che mi sono fatta ispirare e poi ho fatto un po' (molto) di testa mia. Il risultato sono state delle polpette delicate ma saporite che  hanno soddisfatto tutti, me mio marito e anche mia figlia che le ha mangiate di gusto. Che dire, anche un buon modo pe far mangiare un po' di verdure ai bambini! Io le ho fritte ma credo si potrebbe provale a farle anche in forno o in padella, forse sarebbero meno golose ma altrettanto buone!

Sformatini di lenticchie e carote

Sformatini di lenticchie e carote

Premetto che adoro tutti i legumi, e le lenticchie, insieme ai ceci sono quelli che preferisco. Ultimamente avevo desiderio di lenticchie e dato che quelle semplici in padella me le aveva già gentilmente offerte mia madre (a volte nutro il dubbio che mi legga nel pensiero... mah..), ho deciso di provare a prepararle in modo un pò diverso dal solito. Ho scelto quindi di fare degli sformatini mono porzione, abbinando due ortaggi che secondo me stanno benissimo insieme alle lenticchie: le carote (dentro il tortino) e le patate, con cui ho fatto un purè al sapore di parmigiano! Buonissimi e anche carini da servire, ottimi per la cena del veglione di capodanno, magari distribuendo sopra il purè dei pezzetti di cotechino... avrete un ottimo secondo piatto.

Trova ricette

L'arte del riciclo

Ricette per bambini

Vuoi seguirmi?