Un'altra idea molto semplice e carina per proporre dei biscottini natalizi. Quando l'anno scorso li ho portati alla festa di Natale nella scuola di mia figlia, hanno riscosso molto successo tra i bambini! :-D Anche in questo caso se preferite non usare il cioccolato, potete utilizzare tranquillamente della glassa. A me piace molto il contrasto tra il colore del cioccolato e quello dei confettini, la decorazione salta subito all'occhio e li rende inevitabilmente più golosi! Come per le stelle di natale, anche in queso caso otterrete circa una quarantina di biscotti Se non volete farne così tanti in un'unica volta, potete congelare metà della pasta frolla e utilizzarla in un secondo momento anche per altre ricette.
Le crostate di frutta in generale sono buonissime, un ottimo dessert anche da portare a casa di qualcuno quando si è invitati, sia perché sono ottime anche da mangiare alla fine di un pasto e sia perché sono abbastanza semplici da preparare. La crostata di sole fragole in particolare è molto scenografica secondo me, sia per il colore della fragole stesse che ben contrasta con il chiaro di pasta frolla e crema e sia perchè la forma del frutto stesso si presta alla creazione di belle decorazioni. Se non volete preparare la pasta frolla, esistono in commercio molte versioni già pronte, ma credetemi, prepararla in casa è semplice (se si ha un robot da cucina semplicissimo) e il risultato non vi deluderà! L'unica difficoltà si può presentare nella stesura, ma con qualche accorgimente verranno velocemente superate!
Questi "muffin" nascono principalmente per terminare ingredienti avanzati da altri dolci. Nello specifico, pasta frolla e crema pasticcera con cioccolato tritato... quindi ho fatto dei gusci di pasta frolla nello stampo per i muffin, ho riempito con la crema avanzata e ricoperto con un altro disco di frolla. Sopra ho messo dei pinoli perché dall'esterno ricordavano delle piccole torte della nonna, ma avevano la forma e il gusto cioccolatoso dell'interno tipico dei muffin. Unica nota dolente: i pinoli in superficie si sono leggermente bruciacchiati, purtroppo! E non ho la più pallida idea del perché!!! Probabilmente rifacendoli proverei ad aggiungerli a metà cottura. Per fortuna una generosa spolverata di zucchero a velo ha coperto le magagne ed i muffin sono stati spazzolati! :-D
Un'idea semplicissima per fare dei biscotti di pasta frolla a tema natalizio. In queso caso ho usato degli stampini a forma di stella e stella cometa. Una volta cotti e raffreddati, li ho intinti nel cioccolato fuso per renderli ancora più golosi! Ovviamente potete docorarli come più vi piace, aggiungendo codette di zucchero oppure utilizzando una glassa al posto del cioccolato. Con queste dosi otterrete circa 40-50 biscotti. Se non volete prepararne così tanti in un colpo solo, potete utilizzare metà pasta frolla e la restante congelarla per sfruttarla in un altro momento, anche per altre preparazioni.