Un'altra idea molto semplice e carina per proporre dei biscottini natalizi. Quando l'anno scorso li ho portati alla festa di Natale nella scuola di mia figlia, hanno riscosso molto successo tra i bambini! :-D Anche in questo caso se preferite non usare il cioccolato, potete utilizzare tranquillamente della glassa. A me piace molto il contrasto tra il colore del cioccolato e quello dei confettini, la decorazione salta subito all'occhio e li rende inevitabilmente più golosi! Come per le stelle di natale, anche in queso caso otterrete circa una quarantina di biscotti Se non volete farne così tanti in un'unica volta, potete congelare metà della pasta frolla e utilizzarla in un secondo momento anche per altre ricette.
C'era in frigo un bel mazzetto di bietole da cucinare, ma avevo voglia di mangiarle con una preparazione più gustosa e non semplicemente cotte in pentola... così ho pensato bene di farle gratinate. L'idea si è rivelata ottima, le bietole eravo veramente buone, molto saporite, tanto che le ha assaggiate anche mio marito!!! Se volete un contorno più sostanzioso o un secondo leggero potete anche aggiungere dei dadini di formaggio filante prima di mettere la besciamella, saranno ancora più buone.
Quesito del giorno: come si fa ad accontentare una figlia che vorrebbe mangiare dei famosi biscotti che però tu non hai in casa? Semplice, le si propone: " perchè non li facciamo noi?" E in un colpo solo si risolve la merenda e anche come passare il pomeriggio! :-D Scherzi a parte questi biscottini sono ottimi per una merenda golosa piacciono a tutti e sono semplici e divertenti da preparare insieme ai bambini.
I biscotti di frolla montata sono buonissimi nella loro versione base, questa volta ho voluto aggiungere un tocco speziato con la cannella e il risultato è stato veramento ottimo! Anche bianchi sono già golosi con il gusto della cannella ma con l'aggiunta del cioccolato sono ancora meglio, cannella e ciccolato insieme formano un connubio perfetto. Se volete dare una marcia in più a dei semplici biscotti provateli! La quantità di biscotti dipende ovviamente dalla forma che date e da quanto li fate grandi, io ho ottenuto circa 30-35 biscotti.
Ecco come dei semplici frollini possono diventare "scenografici". Sono fatti di semplice frolla bianca con cacao, ma confezionati in modo che appaiano come delle simpatiche girandole. Sono molto carini soprattutto per i bambini, da servire per colazione, merenda o anche da presentare ad una festa di compleanno. La preparazione è semplice, bisogna solo lasciar raffreddare la frolla a sufficienza nei diversi passaggi, in modo che sia più facilmente lavorabile e le vostre girandole vengano al meglio.
I calamari ripieni sono un secondo veramente ottimo da preparare anche in occasione di una cena, tagliati a fette e serviti in un bel vassoio sono anche molto scenografici! Si possono cuocere in padella o in forno, in base ai vostri gusti o al vostro tempo. In questo caso ho optato per la cottura in padella, in questo modo si forma un buon sughetto in cui poter fare la scarpetta. :-D Nel caso voleste cuocerli in forno sono ottimi acconpagnati da patate al forno! Buon appetito!