I calamari ripieni sono un secondo veramente ottimo da preparare anche in occasione di una cena, tagliati a fette e serviti in un bel vassoio sono anche molto scenografici! Si possono cuocere in padella o in forno, in base ai vostri gusti o al vostro tempo. In questo caso ho optato per la cottura in padella, in questo modo si forma un buon sughetto in cui poter fare la scarpetta. :-D Nel caso voleste cuocerli in forno sono ottimi acconpagnati da patate al forno! Buon appetito!
Questo è uno dei piatti per cui impazzivo quando ero piccola, ci diede la ricetta una persona che conoscevano i miei genitori. Inizialmente non ci convinceva molto, però provammo... e ci sbagliavamo, quanto ci sbagliavamo!! Erano buonissimi, sfiziosi, sostanziosi ma non pesanti. I peperoni si possono spellare facilmente una volta pronti e risultano molto più digeribili ed è un secondo alternativo rispetto alla frittata e anche alla classiche verdure ripiene.
Questo secondo nasce un'idea alternativa per cucinare il salmone e prende spunto dal pesce spada gratinato che avevo già sperimentato. Apportando qualche variazione alla gratinatura, è diventato un secondo piatto davvero gustoso e la panatura permette di cuocere il pesce preservandone i succhi e impedendo che si asciughi diventando stopposo. La panatura saporita inoltre lo rende appetibile anche per i bambini, e il sapore dato dagli aromi permette di aggiungere anche una minore quantità di sale. che altro dire.. provatelo e buon appetito!
Le sogliole alla parmigiana sono uno di quei piatti che hanno caratterizzato la mia infanzia. La sogliola è sempre stato uno dei miei pesci preferiti, poi fatto così.. era il massimo! Ovviamente non potevo non riproporlo nella mia cucina, è un secondo veloce gustoso e anche un buon metodo per far mangiare un po' di pesce ai bambini. Potete usare il pesce fresco ovviamente, ma vanno bene anche i filetti di platessa surgelati che si trovano facilmente in commercio, pratici e adattissimi a questa preparazione!