Crocchette di cavolfiore

5.0/5 rating 1 vote
Crocchette di cavolfiore

Ingredienti

  • Cavolfiore 750 g
  • Uovo 1 grande
  • Parmigiano grattugiato 50 g
  • Capperi 1 cucchiaio abbondante
  • Aglio 1 spicchio
  • Pane grattugiato 3-4 cucchiai + q.b. per impanare
  • Olio extra vergine 2 cucchiai
  • Prezzemolo tritato 1 cucchiaio
  • Sale q.b.
  • Olio per friggere q.b.

Indicazioni

  1. Sbollentate il cavolo in abbondante acqua salata per circa 10-15 minuti. Quando cercherete di inserire una forchetta dovrà entrare senza tropppa difficoltà.

  2. Scolate il cavolfiore e fatelo insaporire e asciugare per qualche minuto in una padella con due cucchiai di olio e uno spicchio di aglio, spellato e privato del germoglio interno.

  3. Tritate i capperi a aggiungeteli al cavolo  due minuti prima di spegnere il fuoco. Lasciate raffreddare e ricordatevi di eliminare l'aglio!

  4. Quando il cavolfiorre sarà freddo, trasferitelo in una ciotola e aggiungete il resto degli ingredienti: l'uovo, il formaggio grattugiato, il pane grattugiato (non aggiungetelo tutto insieme, regolatevi man mano che amlgamate), il prezzemolo e regolate di sale.

  5. Amalgamate il tutto cercando di schiacciare un pò il cavolo per ottenere una purea un pò grossolana. Quindi mettete il composto a riposare in frigo per una mezz'oretta.

  6. Passato il tempo, riprendete il composto dal frigo, saggiatene la consistenza per valuatere se sia necessario aggiungere pane grattugiato se il composto è troppo molle o liquido (eventualmente poco latte) se al contrario dovesse essere troppo duro. formate quindi delle polpettine, con le mani inumidite. Passatele nel pane grattugiato in cui avrete aggiunto un pizzico di sale e friggetele in abbondante olio di semi. Scolatele su carta assorbente quando saranno ben dorate e gustatele!

     

    Con questa ricetta partecipo al contest "Cavoli, che ricetta!" del blog Pixelicius, di Sara.

     

Condividi questa ricetta

 

 

Trova ricette

L'arte del riciclo

Ricette per bambini

Vuoi seguirmi?