Tritare l'aglio e tagliare i pomodorini in due o quattro parti, come preferite, in base al votro gusto e al vostro tempo.
Far rosolare leggermente l'aglio in una padella con l'olio e il peperoncino, appena lo sentite sfrigolare aggiungete i pomodorini tagliati e lasciateli cuocere qualche minuto con il coperchio.
Quando i pomodorini inizieranno ad appassire aggiungete lo sgombro, spezzettandolo con il mestolo all'interno della padella. Regolate di sale.
Dopo due minuti aggiungete i capperi e le olive. Potete tagliarle a rondelle o semplicemente dividerle a metà (anche con le mani), la loro forma non cambierà il gusto del vostro sugo! Fate cuocere ancora un paio di minuti, regolate di sale se necessario, tenendo conto che sgombro capperi e olive hanno già una loro sapidità e il vostro sughetto è pronto! Potete aggiungere poco prezzemolo tritato se lo gradite.
Non vi resta che cuocere la pasta! Non ho messo il procedimento parallelamente alla preparazione del sugo perchè, a mio parere, è meglio far insaporire il condimento almeno per un paio d'ore, meglio ancora se lo fate il giorno prima. La sua preparazione però è talmente veloce che potete tranquillamente fregarvene del mio consiglio e preparare la pasta contemporaneamente al sugo! :-D A voi la scelta, buon appetito!