Generalmente quando compro il salmone affumicato preparo la pasta con la panna e il salmone, un classico! Questa volta però volevo qualcosa di più leggero, d'estate la pasta con la panna non è proprio il massimo.... così ho sperimentato l'accoppiata salmone e zucchine ed è stato un successo. Un primo saporito e sostanzioso senza essere pesante. Con il salmone avanzato mi sono inventata anche uno sfizioso antipastino, giusto per non sprecare e per non farsi mancare niente!
Questo primo piatto è adattissimo al perido estivo, anche come valida alternativa al sugo con il tonno. L'aggiunta di capperi e olive conferisce inoltre un gusto più sfizioso mentre i pomodorini rendono il piatto più leggero e permettono di non rinunciare alla pasta anche se fa caldo! Inoltre è davvero velocissimo da preparare! Se non tutti gradiscono il piccante (magari dovete sfamare anche dei bambini...) potete aggiungere dell'olio al peperoncino direttamente nel piatto. Un consiglio: preparate il condimento il giorno prima, sarà ancora più gustoso.
Quasi ogni volta che preparo la pasta al pesto, mi avanza sempre un po' di salsa, non so come ma non riesco mai ad azzeccare la quantità... ho sempre paura di farne poco e quindi ne faccio sempre troppo! Non fa una piega no? Comunque di solito quello che avanzava lo mettevo in freezer per riutilizzarlo successivamente, magari per fare un pò di pasta per mia figlia... un giorno invece, l'illuminazione! Potrei fare la pasta alla carlofortina! La pizza così è buonissima, la pasta non sarà da meno no? Detto fatto, per una volta ho fatto del pesto in più volutamente e il giorno dopo ho sperimentato questa ricetta! Che dire, b-u-o-n-i-s-s-i-m-a! A noi personalmente piace molto anche senza il peperoncino, che non metto per mia figlia, in questo caso si può aggiungere dopo dell'olio piccante o del peperoncino in polvere, ma è ottima anche senza! Ho fatto una breve ricerca su internet poi ho seguito gusto personale e istinto e questa è la mia versione, spero vi piaccia!
Beh che dire di questo piatto... un classico in tema di primi di pesce! Buonissimo e semplice, l'acccoppiata zucchine e gamberi non tradisce mai, se poi i gamberi sono quelli 'veri' presi dal pescivendolo e non le codette di gamberetti già sgusciate del banco freezer il risultato è ancora meglio!
Questo primo è un classico, quando compro i calamari, solitamente per farli ripieni, ne prendo un paio in più per fare una bella pastasciutta! La versione con le zucchine è quella che preparo più spesso, sia per una questione di gusto nostro, sia perchè ho sempre delle zucchine da consumare! Piace anche a mia figlia (ovviamente dopo aver eliminato le zucchine), in questo caso aggiungiamo l'olio al peperoncino nei piatti, e non metto il peperoncino a soffriggere con l'aglio.