Preparate la besciamella: in un pentolino con i bordi alti fate sciogliere il burro, in seguito aggiungete la farina, mescolate per ottenere una 'cremina' e aggiungete il latte caldo a filo, sempre mescolando. Portate a bollore e cuocete fino all'addensamento desiderato (in questo caso mantenetela abbastanza fluida). Regolate di sale e aggiungete la noce moscata e se volete del pepe. Per i dettagli sulla preparazione della besciamella guardate qui.
Tagliate a dadini i formaggi, a pezzetti le fette di prosciutto e grattugiate il parmigiano. Schiacciate un po' i broccoli con una forchetta in modo che riusciate a comporre meglio gli strati della lasagna. Accendete il forno e portatelo alla temperatura di 180°C.
Iniziate il montaggio della lasagna: sporcate il fondo della teglia con un paio di cuccchiai di besciamella e qualche ricciolo di burro. Mettete il primo strato di pasta.
Aggiungete i broccoli, i dadini di formaggio, il prosciutto, la besciamella e spolverizzate di parmigiano grattugiato. Chiudete con un altro strato di pasta e ripetete gli strati come sopra.
Nell'ultimo strato spolverizzate con del pane grattugiato. Questo dettaglio è facoltativo, io l'ho messo semplicemente per consumare del pane grattuggiato tostato avanzato dalla preparazione della pasta ai broccoli e pancetta. Un piatto di riciclo fino all'ultimo strato!!
In ultimo ho messo uno-due cucchiai di latte in ogni angolo, in modo che la pasta non si asciugasse troppo. Mettete in forno per circa 15-20 minuti.
Con questa ricetta partecipo al contest "Cavoli, che ricetta!" del blog Pixelicius, di Sara.