In una padella far rosolare a fuoco basso la pancetta tritata (io compro di solito quella a fette e la taglio a pazzi piccoli, in questo modo si amalgama meglio al condimento e ne serve una quantità inferiore per insaporire). Quando la pancetta avrà perso un pò del suo grasso metterla in un piattino e tenerla da parte.
Nella stessa padella in cui avete fatto rosolare la pancetta, aggiungete un cucchiaio di olio e fate imbiondire la cipolla, finchè non sarà diventata trasparente. Se necessario, potete aiutarvi con poca acqua calda o eventualmente brodo di verdura. Mettete a scaldare l'acque della pasta.
A quasto punto aggiungete le zucchine tagliate a listarelle (o come volete) e fate cuocere finchè non inizieranno ad intenerirsi. A questo punto aggiungete la pancetta precedentemente rosolata e i fiori di zucca, tagliati in due o quattro parti in lunghezza.
Regolate di sale e pepe e lasciate cuocere per un paio di minuti amalgamando il tutto.
Quando l'acqua bolle salatela e versatevi la pasta che preferite, portatela a cottura lasciandola al dente e scolatela conservando mezzo bicchiere della sua acqua di cottura.
Versate la pasta nella padella in cui avete preparato il condimento e mantecatela per 1-2 minuti a fuoco medio con qualche cucchiaio della sua acqua di cottura. Il vostro primo è pronto!