Beh che dire della torta di mele? Non è una torta qualsiasi è la torta per eccellenza, profumata, morbida e resa umida dalle fettine di mela al suo interno... piace a tutti, grandi e piccini, si presta per colazione o merenda o per un sostanzioso dolce di fine pasto. Ho ricercato a lungo una ricetta che mi soddisfasse appieno, poi ho trovato questa, neanche mi ricordo dove... annotata e dimenticata.. poi un giorno mi sono decisa a provarla e non l'ho più lasciata!!
Beh che si può dire del tronchetto di Natale? Il dolce per eccellenza delle feste natalizie, escludendo ovviamente pandoro e panettone, ci mancherebbe, ma quelli sono discretamente laboriosi da preparare. Se volete confezionare un dolce per il Natale che piaccia a tutti e che sia anche scenografico, il tronchetto fa sicuramente al caso vostro! Io l'ho scoperto l'anno scorso, l'ho voluto provare per la cena della vigilia, hanno gradito tutti e così ho deciso di rifarlo quest'anno (con largo anticipo stavolta) e di proporre la mia personale versione. Cercando sul web si trovano soprattutto tronchetti farciti con crema al cioccolato, o con Nutella se non volete stressarvi troppo. Io preferisco farcirlo con della crema pasticcera, semplice o con l'aggiunta di cioccolato tritato, in questo caso per non avere il gusto di cioccolato predominante e anche per poterne dare a mia figlia senza troppi sensi di colpa! :-D Volendo fare una farcitura cioccolatosa, opterei per la crema al cioccolato senza uova, più leggera e dal sapore più intenso. Beh mi sembra di aver detto (anzi scritto) tutto... non vi annoio oltre, ecco la ricetta!