Preparate la frolla bianca: nel mixer mettete la farina, il burro freddo tagliato a tocchetti e lo zucchero. Fate andare fino ad ottenere un composto sabbioso. Aggiungete l'uovo, il lievito e il sale. Azionate di nuovo il mixer e fate andare finché non si forma una palla. Mettete il composto su un piano infarinato o su un foglio di carta forno e compattate formando un panetto. Mettete in frigo per almeno un'ora.
Preparate la frolla al cacao: nel mixer mettete farina, cacao, zucchero e il burro freddo tagliato a tocchetti. Procedete come per la frolla bianca. Per il procedimento a mano vedete qui.
Quando i vostri panetti di frolla saranno ben freddi, prendeteli e stendeteli su un piano infarinato o ancora meglio tra due fogli di carta forno (vi permetterà di utilizzare meno farina per la stesura). Arrivate ad uno spessore di circa 5 millimetri.
Spennellate leggermente lo strato di frolla bianca con dell'albume o semplicemente con poca acqua (pochissima, dovete solo inumidirle leggermente) e sovrapponetevi lo strato di frolla al cacao, aiutandovi con un foglio di carta forno. Passate leggermente il mattarello per far aderire bene i due strati.
A questo punto regolarizzate i bordi per ottenere un rettangolo e quindi iniziate ad arrotolare la frolla dal lato più corto per ottenere un rotolo. Se preferite potete anche dividere il rettangolo in due metà, una potete arrotolarla in modo che risulti all'esterno la frolla bianca, l'altra in modo che risulti all'esterno la frolla al cacao. otterrete dei biscotti più piccoli, ma con due effetti visivi differenti. Se l'"arrolamento" dovesse risultare difficoltoso perché magari la frolla si è riscaldata troppo, mettetela in frigo per 15 minuti e riprovate.
Avvolgete il rotolo o i rotoli con la pellicola e metteteli in frigo per almeno un'ora, dovranno essere ben freddi per poterli tagliare facilmente. Trascorso il tempo necessario, accendete il forno e portatelo alla temperatura di 180°, riprendete il rotolo dal frigo e tagliatelo a fette, con uno spessore di poco più di mezzo centimetro. Mettete in forno e fate cuocere per circa 10 minuti o fino a doratura dei bordi.