Prima di tutto preparate la frolla. In un robot da cucina mettete la farina, il burro freddo tagliato a pezzetti e lo zucchero Fate andare finché non avete un composto sabbioso. Aggiungete l'uovo e i due tuorli, il lievito e il sale. Fate ripartire il vostro robot e lasciatelo andare finché inizia a formarsi una palla. Rovesciate il composto su un piano infarinato, compattatelo velocemente con le mani, avvolgetelo nella pellicola e lasciatelo riposare in frigo per almeno un'ora. Per i dettagli sulla preparazione della pasta frolla (anche a mano) guardate qui.
Trascorso il tempo necessario, accendete il forno e portatelo alla temperatura di circa 170°-180°. Prendete la pasta frolla dal frigo, infarinatela leggermente e iniziate a spianarla. Potete fare questa operazione su un piano di lavoro infarinato oppure potete metterla tra due fogli di carta forno. In questo caso vi servirà una quantità inferiore di farina per stenderla e rischierete meno di compromettere la friabilità finale dei vostri biscotti.
Mentre i biscotti ormai cotti si sfreddano, sciogliete il cioccolato a bagnomaria. Utilizzate cioccolato fondente, se per voi è troppo quello al 70% mescolatelo con del cioccolato al 50%.