Questa è un'imitazione delle merendine che si trovano comunemente nel banco frigo dei supermercati, la versione casalinga è molto buona (forse anche più dell'originale) e naturalmente anche più sana! Avevo trovato anni fa la ricetta sul sito cookaround, la farcia veniva preparata utilizzando il latte condensato, io ho optato per la versione con la panna, miele e zucchero a velo. Oltre ad essere un'ottima merenda per i bambini è anche un ottimo metodo per riciclare gli albumi avanzati da altre preparazioni!
Questi muffin sono veramente golosissimi, fatti soprattutto per mio marito che non impazzisce per le torte o simili, a meno che non abbiano cacao e/o cioccolato in quantità! Piaceranno sicuramente a tutti gli amanti del gusto cioccolatoso e sono il dolce ideale da preparare insieme ai bambini, che potranno mescolare senza preoccuparsi di rovinare l'impasto e potranno distribuire i pirottini colorati negli stampini. Con queste dosi, si preparano 6-8 muffin, dipende dagli stampi che utilizzate e da quanto li volete grandi.
Questi dolcetti sono una semplice variazione dei classici muffin con le gocce di cioccolato, ho utilizzato infatti la medesima ricetta, sostituendo però il cioccolato con un cuore morbido di nutella. Che dire... un successone! Quando preparo la teglia di muffin faccio anche un misto, metà con il cuore morbido metà con il cioccolato, per accontentare tutti i palati! Provateli per una colazione o una merenda golosa e non li lascerete più!
I muffin al cioccolato ormai sono diventati un classico, soprattutto per i bambini (ma poi li mangiano anche gli adulti!). Sono davvero semplici e veloci da preparare, e se volete (con un po' di coraggio) cimentarvi anche facendovi aiutare dai vostri bimbi questa è una delle ricette ideali, non ci sono passaggi complicati e può diventare un gioco carino il fatto di dover separare gli ingredienti solidi da quelli liquidi e poi mescolarli insieme. Buona preparazione!
Questi "muffin" nascono principalmente per terminare ingredienti avanzati da altri dolci. Nello specifico, pasta frolla e crema pasticcera con cioccolato tritato... quindi ho fatto dei gusci di pasta frolla nello stampo per i muffin, ho riempito con la crema avanzata e ricoperto con un altro disco di frolla. Sopra ho messo dei pinoli perché dall'esterno ricordavano delle piccole torte della nonna, ma avevano la forma e il gusto cioccolatoso dell'interno tipico dei muffin. Unica nota dolente: i pinoli in superficie si sono leggermente bruciacchiati, purtroppo! E non ho la più pallida idea del perché!!! Probabilmente rifacendoli proverei ad aggiungerli a metà cottura. Per fortuna una generosa spolverata di zucchero a velo ha coperto le magagne ed i muffin sono stati spazzolati! :-D
Ecco trasformati dei semplici cupcakes al cacao in cattivissimi ragnetti! La decorazione è molto semplice e potranno divertirsi a farla anche i bambini! Con queste dosi vengono circa 6 cupcakes, per averne 12 basterà raddoppiare le dosi indicate!