Sono il più classico dei contorni. A chi non piacciono?? Croccanti fuori e morbide dentro, fanno contenti tutti e si abbinano a qualsiasi secondo! Però... le prime volte che le ho fatte mi uscivano un po' mollicce, non proprio belle croccanti... allora ho fatto la prima scoperta: lavarle per togliere l'amido in eccesso! Risultato? beh, meglio delle precedenti ma ancora migliorabili.. poi ho scoperto il barbatrucco: sbollentarle! Passarle un paio di minuti nell'acqua bollente per eliminare tutto l'amidaccio che le rende mollicce e gustarsi delle belle patate croccanti! Si, si fa più fatica, potete anche solo lavarle molto bene e asciugarle in un panno prima di infornarle... ma se volete andare sul sicuro, la sbollentata è una mano santa! :-D Ah ultima precisazione, io non metto l'aglio, al massimo se non devono mangiarle dei bambini aggiungo una spruzzatina di pepe.
I peperoni gratinati sono uno di quei contorni che faccio quando ho peperoni da consumare in discrete quantità e poco tempo per cucinare. il vantaggio è che si possono mettere in forno per farli abbrustolire e poterli privare facilmente della buccia difficile da digerire e poi infilarli di nuovo in forno con la panatura per farli gratinare, Si ottiene un contorno molto sfizioso e non pesante. Inoltre i peperoni abbrustoliti possono essere utilizzati anche per altre preparazioni, pasta, riso, un contorno fresco di peperoni e capperi, una torta salata... quiandi con una sola infornata di peperoni di solito preparo due o tre piatti diversi. potete anche abbrustolirli il giorno prima e conservarli in frigo per utilizzarli il giorno dopo.
Le pizzette di melanzane sono un contorno sfizioso e anche molto carino da portare in tavola, io le abbino generalmente ad un secondo leggero, in particolare in estate, le melanzane di stagione sono molto più buone! Farcite in questa maniera potrebbero invogliare anche i bambini, anche se mia figlia non le mangia comunque, anche travestite da pizzette... :( Ovviamente come per la pizza tradizionale potete anche sbizzarirvi con le farciture, aggiungendo wurstel, prosciutto, olive... e qualsiasi altro ingrediente vi piaccia!
Apro il frigo e vedo due patate e una zucchina bollite che mi guardano tristi da un piattino... Era domenica, stavo preparando un bel pranzetto e non avevo proprio voglia di mangiare verdure bollite. Buttarle mi scocciava e quindi ho pensato subito a come avrei potuto riciclarle e inserirle nel pranzo. Il risultato sono state queste schiacciatine che sono andate a ruba! Le ha mangiate persino mia figlia!
Le zucchine trifolate sono un classico quasi quanto i funghi trifolati. Certamente riservate a chi non teme l'aglio, anzi lo ama, sono un contorno di semplice preparazione, gustoso, leggero e facilmente abbinabile con secondi di carne o pesce. Cosa si può chiedere di più ad un contorno? Vediamo come prepararle.