Contorni

Bietole gratinate

Bietole gratinate

C'era in frigo un bel mazzetto di bietole da cucinare, ma avevo voglia di mangiarle con una preparazione più gustosa e non semplicemente cotte in pentola... così ho pensato bene di farle gratinate. L'idea si è rivelata ottima, le bietole eravo veramente buone, molto saporite, tanto che le ha assaggiate anche mio marito!!! Se volete un contorno più sostanzioso o un secondo leggero potete anche aggiungere dei dadini di formaggio filante prima di mettere la besciamella, saranno ancora più buone.

Carote e zucchine in padella

Carote e zucchine in padella

Questo è un contorno semplicissimo, l'abbinamento zucchine e carote mi piace molto e la cipolla come base da quel tocco in più alle verdure. accompagnamento ideale si aper carne che per pesce, quando non si ha molto tempo e fantasia e si desidera qualcosa di semplice e veloce.

Contorno di peperoni arrostiti

Contorno di peperoni arrostiti

Questo è un contorno molto saporito e molto semplice da realizzare, adattissimo per la stagione estiva. Se non vi piace sentire l'aglio tritato, poteto tagliarlo in pezzetti un po' grossi, lasciar insaporire i peperoni per più tempo e togliere l'aglio successivamente. Sono ottimi anche serviti su fette di pane abbrustolito.

Fiori di zucchina ripieni

Fiori di zucchina ripieni

Quando mi sono rimasti questi fiori di zucchina da consumare avevo già deciso di farli ripieni, restava solo da stabilire come li avrei riempiti. Volevo qualcosa di semplice e possibilmente che prevedesse solo verdure così ho pensato di fare un ripieno di patate e di insaporirlo con della buonissima scamorza affumicata e dell'erba cipollina. Il risultato è stato davvero ottimo! Se volete si può aggiungere anche del prosciutto cotto magari affumicato per dare man forte alla provola :-D.

Melanzane filanti

Melanzane filanti

Questo è un contorno veramente sfizioso, non mi ricordo neanche come sia nato per la verità, ricordo solo che mia Mamma le preparava spesso anche per smaltire qualche melanzana che piangeva in frigo, ma sinceramente non so se lo abbia inventato o se qualcuno le abbia dato la ricetta... comunque io naturalmente le ho rifatte quando sono andata a vivere sola e le dosi  le ho aggiustate nel tempo.. anche perchè anche mia Mamma va molto ad occhio... Il risultato finale è ottimo e io a volte le uso anche dper condire la pasta, da mangiare semplicemente come pastasciutta o anche da far gratinare in forno con una spolverata di parmigiano!

Patate  e zucchine gratinate

Patate e zucchine gratinate

Un contorno ricco e sfizioso, ideale per accompagnare un secondo piatto leggero. Si possono  variare le verdure, tenendo conto eventualmente dei diversi tempi di cottura, ma questa che presento è la versione che preferisco e che faccio più spesso! Se non vi piace potete omettere l'aglio o metterne meno.. insomma quantità e combinazioni sono variabili in base ai gusti, ovviamente!

[12  >>  

Trova ricette

L'arte del riciclo

Ricette per bambini

Vuoi seguirmi?