Arte del riciclo

Biscotti con cioccolato

Biscotti con cioccolato

Questi in casa mia sono i biscotti per eccellenza, i preferiti di mio marito e quelli che faccio più spesso. La storia è molto semplice, Nei primi esperimenti di crostate mi rimaneva sempre un pò di pasta, un giorno mi sono detta che avrei dovuto provare a fare dei biscotti...avevo delle gocce di cioccolato e quindi ho semplicemente amalgamato le gocce alla pasta frolla. In fondo i biscotti che si trovano in commercio sono fatti di pasta frolla e gocce di cioccolato no? Infatti sono stati molto apprezzati! In seguito ho provato a sostituire le gocce con il cioccolato tritato e devo dire che in questa versione sono più buoni perchè il cioccolato tritato si amalgama molto meglio all'impasto e regala un gusto cioccolatoso molto più intenso.

Crocchette di cavolfiore

Crocchette di cavolfiore

Si sa, il cavolfiore non è un ortaggio amato da tutti, io sono un caso a parte perché lo adoro!!! Mio marito invece non lo considerava neanche commestibile... ma poi, prima gratinato e poi trasformato in queste sfiziose crocchette fritte è stato accolto a braccia aperte nella sua alimentazione! Provatele, sono un modo alternativo e gustoso di utilizzare il cavolfiore, soprattutto se vi avanza da qualche altra preparazione. Se preferite, le uova possono essere sostituite con della besciamella piuttosto soda, e diventa quindi un ottimo piatto di riciclo quando in frigo avete in avanzo cavolfiore bollito e besciamella che aspettano solo di essere consumati!

Crocchette di riso

Crocchette di riso

Vi è mai capitato di fare un buon risotto per pranzo e di averne in avanzo a fine pasto? Ecco un ottimo modo per riciclarlo, eviterete di doverlo buttare e in più otterete un golosità unica da riproporre a cena o a pranzo il giorno dopo! Vengono bene praticamente con qualsiasi risotto e a volte io ne faccio in più di proposito per poi poter fare le crocchette e "spacciarne" un po' anche a mio padre che ne va matto! :-D Gusto e riciclo in un colpo solo, che si vuole di più?

Fette al latte

Fette al latte

Questa è un'imitazione delle merendine che si trovano comunemente nel banco frigo dei supermercati, la versione casalinga è molto buona (forse anche più dell'originale) e naturalmente anche più sana! Avevo trovato anni fa la ricetta sul sito cookaround, la farcia veniva preparata utilizzando il latte condensato, io ho optato per la versione con la panna, miele e zucchero a velo. Oltre ad essere un'ottima merenda per i bambini è anche un ottimo metodo per riciclare gli albumi avanzati da altre preparazioni!

Involtini di melanzane e speck

Involtini di melanzane e speck

Questi involtini sono una di quelle cosettine che mi invento quando mi serve un antipasto veloce da fare con quello che vedo aprendo il frigorifero. Ecco, se aprendo il frigorifero avete delle fette di speck che implorano di essere consumate, una bella melanzana (o una melanzana e basta), del formaggio fresco che fonde e fila e magari anche del parmigiano o grana se volete esegerare, questa ricetta sprint fa per voi!

Lasagne ai broccoli

Lasagne ai broccoli

Queste lasagne nascono principalmente per riciclare dei broccoli sbollentati, avanzati dalla preparazione della pasta ai broccoli, e dai rimasugli di formaggi che piangevano nel frigorifero... quindi ho fatto la besciamella e ho provato a comporre queste lasagne improvvisate. Io ho utilizzato dell'Asiago e della provola affumicata che avevo da consumare, se dovessi rifarle senza l'obbiettivo del riciclo userei solo provola affumicata perché secondo me regala un tocco di sapore in più. Come piatto di emergenza davvero una rivelazione, molto buone, delicate e se omettete il prosciutto cotto avrete anche un ottimo piatto vegetariano!

[12  >>  

Trova ricette

L'arte del riciclo

Ricette per bambini

Vuoi seguirmi?