Polpette di verdure

0.0/5 di voti (0 voti)
  • Persone: 4
Polpette di verdure

Ingredienti

  • Patate 150 g
  • Zucchine 120 g
  • Fagiolini 100 g
  • Carote 100 g
  • Cipolla 30 g
  • Bietole 2 foglie
  • Uova 1 grande
  • Parmigiano grattugiato 30 g + il necessario per l'impanatura
  • Pane grattugiato 30 g
  • Formaggio fresco filante 100 g
  • Olio extravergine di oliva 1 cucchiaio
  • Sale q.b.
  • Olio per friggere

Indicazioni

  1. Sbollentate patate (con la buccia) e fagiolini in acqua bollente e salata. Per i fagiolini saranno necessari circa 15 minuti, per le patate dipenderà dalle loro dimensioni, saranno pronte quando inserendo un forchetta risulteranno tenere. Una volta cotti, scolateli e teneteli da parte.

  2. Nel frattempo in una padella rosolate la cipolla tritata, aiutandovi con poca acqua o brodo se necessario. Tagliate a tocchetti piccoli anche carote e zucchine. Quando la cipolla inizia a diventare trasparente aggiungete le carote, fate cuocere un paio di minuti con il coperchio chiuso e poi aggiungete le zucchine. Fate cuocere con il coperchio chiuso per qualche minuto.

  3. Quando le verdure saranno quasi cotte, aggiungete i fagiolini sbollentati e tagliati a tocchetti, regolate di sale, e fate proseguire la cottura senza coperchio per far evaporare bene tutto il liquido rilasciato dalle verdure stesse. Terminata la cottura fate raffreddare le verdure nella padella.

  4. In una ciotola schiacciate le patate lesse con lo schiacciapatate o semplicemente con una forchetta, aggiungete le rimanenti verdure fredde o tiepide, incorporate l'uovo, il parmigiano e il pane grattugiati, il formaggio frasco tagliato a dadini piccoli e regolare di sale. Amalgamate il tutto, fino ad ottenere un composto con il quale potranno essere formate delle polpette. Se il composto dovesse risultare troppo molle o appiccicoso aggiungete del pane grattugiato, se al contrario dovesse risultare troppo duro, potete aggiungere poco latte.

  5. A questo punto si possono formare le polpette, prendete una piccola quantità di impasto (grande quanto un noce più o meno) e dategli la forma che più vi piace (io le ho fatte schiacciate tipo mini hamburger). Passare le polpette nel pane grattugiato e friggerle nell'olio caldo fino a doratura.

Condividi questa ricetta

 

 

Trova ricette

L'arte del riciclo

Ricette per bambini

Vuoi seguirmi?