Prima di tutto mettete a bollire le patate in abbondante acqua leggermente salata per circa 40 minuti, o comunque in base alla loro grandezza.
Mentre le patate cuociono tritate la cipolla e fatela imbiondire con poco olio in una pentola. Lavate e pulite le bietole e aggiungetetìle alla cipolla quando questa sarà diventata trasparente. Fatele cuocere con il coperchio chiuso con il coperchio chiuso finché non saranno ben appassite, dovrebbe bastare la loro acqua di vegetazione, se non dovesse esssere sufficiente potete aggiungerne. Salatele leggermente.
Tritate le bietole cotte, intiepidite e private dell'acqua in eccesso (potete metterle in un colino e schiacciare con una forchetta) mettetele in una ciotola.
Quando le patate saranno cotte scolatele, sbucciatele, schiacciatele con un passaverdure e unitele alle bietole. Accendete il forno e portatelo alla temperatura di 200°C.
A questo punto nella ciotola dove avrete messo bietole e patate aggiungete il resto degli ingredienti: la provola affumicata tagliata a dadini, il parmigiano, l'uovo e il pane grattuggiato. La quantità di quest'ultima dipenderà dalla consistenza del vostro impasto. Regolate di sale.
A questo punto non vi resta che confezionare le crocchette, prendete in mano una quantità di composto grande circa quanto una pallina da ping pong, schiacciatelo come per formare un piccolo hamburger e passatelo nel pangrattato. Sistematele in una teglia ricoperta di carta forno, conditele con un filo d'olio a cuocetele fino a doratura, ci vorranno circa 15 minuti. Buon appetito!