Antipasti di pesce

Crema al tonno

Crema al tonno

Questa cremina non è niente di speciale, è di una semplicità imbarazzante ma è buonissima e rende tantissimo servita come antipasto quando si hanno ospiti! Ora non so se i miei ricordi sono giusti, ma l'ho fatta la prima volta un giorno (molto tempo fa, quando ero giovane) che avevo invitato a cena il mio attuale marito e volevo fare una specie di mousse da spalmare sui crostini. In frigo avevo (anzi mia madre aveva) del formaggio spalmabile, in dispensa il tonno in scatola (che non manca mai) e quindi ho provato a frullarli insieme. Poi visto che i capperi con il tonno ci stanno bene, ho aggiunto anche una manciatina di capperi. Un successone, è piaciuta a tutti e da allora è una specie di marchio di fabbrica! Potete servirla già spalmata su crackers o crostini, oppure in una ciotolina con i crackers intorno, è ottima per riempire i pomodorini ciliegini o per farcire i tramezzini o le girelle... insomma provatela e non la abbandonerete più!

Gamberetti in salsa rosa

Gamberetti in salsa rosa

Questo è uno dei primi piatti che io abbia mai preparato, e da quando l'ho fatto la prima volta, non c'è stato Natale o Capodanno in cui non lo abbia servito (o in cui non mi sia stato richiesto). Un antipasto classicissimo, con una salsa rosa che ho preparato la prima volta "a naso" perché non avevo gli ingredienti per la classica salsa cocktail. Volevo ottenere lo stesso effetto, ma non avevo la salsa Worcestershire (spero di averlo scritto bene), né tantomeno il cognac e non volevo neanche farla alcolica. Avevo solo il ketchup e la maionese. Quindi ho iniziato a mescolarli fino ad ottenere il famoso colore rosa... assaggio e penso che ci sarebbe voluto qualcosa di acido per smorzare un pò il gusto della maionese... mi guardo intorno e vedo un limone! Beh più acido di così! Provo ad aggiungerne un paio di gocce e il sapore della salsa migliora sensibilmente, un filo d'olio se serve (se magari avete aggiunto troppo limone) ed ecco fatta una semplicissima e buonissima salsa rosa!

 

Stella di Natale al salmone

Stella di Natale al salmone

Iniziamo con i piatti in previsione del Natale e dei pranzi e cene in famiglia! Per questa ricetta ho preso ispirazione dal sito del cucchiaio d'argento, ho mantenuto il salmone e cambiato la salsina di accompagnamento, optando per una crema di robiola arricchita con l'erba cipollina. Si ottiene un antipasto semplicissimo e scenografico, adattissimo per la cena della vigilia o il pranzo di Natale.

Tartine formaggio e salmone

Tartine formaggio e salmone

Antipastino semplicissimo, 'creato' al volo con il salmone affumicato avanzato dalla preparazione della pasta con salmone e zucchine. Avevo in frigo del formaggio spalmabile e in freezer dell'erba cipollina tritata, due elementi che insieme al salmone affumicato stanno divinamente! L'antipastino per il pranzo a quel punto era d'obbligo! Provatelo, semplicissimo e squisito!

Trova ricette

L'arte del riciclo

Ricette per bambini

Vuoi seguirmi?