Questa è la ricetta della classicissima torta di compleanno, quella con crema pasticcera e ricoperta di un generoso strato di panna... o almeno prima dell'invasione ad alto tasso glicemico delle torte in pasta di zucchero. Io per la verità non mi sono ancora cimentata nella preparazione della pasta di zucchero, anche perché il sapore non lo gradisco particolarmente, preferisco di gran lunga la panna montata! Comunque... l'anno scorso ho provato a fare la torta di compleanno per mia sorella... e da allora abbiamo smesso di ordinarla in pasticceria! :-D Ecco la mia ricetta. Ah per la cronaca, la torta in foto è quella che ho preparato per il mio compleanno, me la sono fatta e me la sono dedicata!
Beh che si può dire del tronchetto di Natale? Il dolce per eccellenza delle feste natalizie, escludendo ovviamente pandoro e panettone, ci mancherebbe, ma quelli sono discretamente laboriosi da preparare. Se volete confezionare un dolce per il Natale che piaccia a tutti e che sia anche scenografico, il tronchetto fa sicuramente al caso vostro! Io l'ho scoperto l'anno scorso, l'ho voluto provare per la cena della vigilia, hanno gradito tutti e così ho deciso di rifarlo quest'anno (con largo anticipo stavolta) e di proporre la mia personale versione. Cercando sul web si trovano soprattutto tronchetti farciti con crema al cioccolato, o con Nutella se non volete stressarvi troppo. Io preferisco farcirlo con della crema pasticcera, semplice o con l'aggiunta di cioccolato tritato, in questo caso per non avere il gusto di cioccolato predominante e anche per poterne dare a mia figlia senza troppi sensi di colpa! :-D Volendo fare una farcitura cioccolatosa, opterei per la crema al cioccolato senza uova, più leggera e dal sapore più intenso. Beh mi sembra di aver detto (anzi scritto) tutto... non vi annoio oltre, ecco la ricetta!
Quando tra le verdure che mi ha portato mia madre ho visto queste zucchine tonde belline belline, sapevo già che le avrei fatte ripiene. Sono veramente carine anche da presentare, con il loro cappellino e il loro buonissimo ripieno. Avendo del macinato ho deciso di farle ripiene di carne, ma si possono riempire praticamente con qualsiasi cosa desideriate! Le mie zucchine erano piccolette, se volete servirle come antipasto vi basta una zucchina per persona, per servirle come secondo piatto forse una è pochina... almeno per l'appetito di casa mia! :-)