Ultime ricette inserite

Cannoli di sfoglia alla verza

Cannoli di sfoglia alla verza

Questi fagottini sono un'idea alternativa rispetto alla torta salata verza e mortadella, e anche più carini da presentare. Non avendo uova nel ripieno risultano più leggeri e ideali da proporre come antipasto. L'abbinamento mortadella e verza secondo me è ottimo, se gradite un gusto più deciso potete sostituire il formaggio filante con uno affumicato che da una marcia in più.

Ciambella allo yogurt

Ciambella allo yogurt

Ci sono ricascata: "Mamma voglio lo yogurt" "Sicura che li mangi? L'ultima volta che li abbiamo presi li ho dovuti mangiare io!" "si si, li mangio, li mangio!" E fu così che mi feci convincere pur sapendo già come sarebbe andata a finire... Infatti, dopo una decina di giorni erano ancora nel frigo, rifiutati ogni volta che venivano proposti e ormai vicini alla data di scadenza. Stanca di fare la cura di yogurt, ho deciso di trasformarli in una torta per la merenda o la colazione, almeno così sarei riuscita a consumarli! :-D gli yogurt scelti e abbandonati da mia figlia erano alla fragola, ma si possono tranquillamente utilizzare yogurt al naturale (io li preferisco per la torta) o al gusto che più vi piace. Il risultato? "Mmmmh Mamma squisita questa torta!" Beh alla fine, in un modo o nell'altro, li ha mangiati! ;-)

Cream scones (scone alla panna e cioccolato)

Cream scones (scone alla panna e cioccolato)

Prima ricetta sperimentata del libro di dolci americani di Laurel Evans. Ho iniziato da una delle più semplici e soprattutto da una ricetta che non prevede ingredienti particolari o difficili da reperire. Ovviamente essendo quasi impossibile per me seguire una ricetta alla lettera, ho apportato qualche modifica... ho usato il cioccolato al posto dell'uvetta (che non riscuote molto successo a casa mia), ho aumentato la dose di zucchero e ho spennellato con latte e non con panna. Questa è la mia versione dei suoi cream scones e in casa mia sono stati un successo inaspettato! 

Crema al tonno

Crema al tonno

Questa cremina non è niente di speciale, è di una semplicità imbarazzante ma è buonissima e rende tantissimo servita come antipasto quando si hanno ospiti! Ora non so se i miei ricordi sono giusti, ma l'ho fatta la prima volta un giorno (molto tempo fa, quando ero giovane) che avevo invitato a cena il mio attuale marito e volevo fare una specie di mousse da spalmare sui crostini. In frigo avevo (anzi mia madre aveva) del formaggio spalmabile, in dispensa il tonno in scatola (che non manca mai) e quindi ho provato a frullarli insieme. Poi visto che i capperi con il tonno ci stanno bene, ho aggiunto anche una manciatina di capperi. Un successone, è piaciuta a tutti e da allora è una specie di marchio di fabbrica! Potete servirla già spalmata su crackers o crostini, oppure in una ciotolina con i crackers intorno, è ottima per riempire i pomodorini ciliegini o per farcire i tramezzini o le girelle... insomma provatela e non la abbandonerete più!

Crocchette di bietole e patate

Crocchette di bietole e patate

Ecco delle crocchettine buonissime che accontenteranno anche i vegetariani. Le ho fatto una domenica sera con l'aiuto (preziosissimo :-D) di mia figlia, per soddisfare principalmente un mio desiderio. Avevo infatti un bel mazzo di bietole e ho desiderato proprio delle crocchette con bietole e patate semplici semplici. Ero già pronta a metterne in freezer un bel po' dato che pensavo che le avrei mangiate solo io, invece...sorpresa! Sia mio marito che mia figlia hanno gradito molto, e sono state spazzolate tutte! Beh questa è già una garanzia che sono buone, e sono anche un buon metodo per far mangiare le bietole anche ai bambini che non le gradiscono molto.

Crocchette di cavolfiore

Crocchette di cavolfiore

Si sa, il cavolfiore non è un ortaggio amato da tutti, io sono un caso a parte perché lo adoro!!! Mio marito invece non lo considerava neanche commestibile... ma poi, prima gratinato e poi trasformato in queste sfiziose crocchette fritte è stato accolto a braccia aperte nella sua alimentazione! Provatele, sono un modo alternativo e gustoso di utilizzare il cavolfiore, soprattutto se vi avanza da qualche altra preparazione. Se preferite, le uova possono essere sostituite con della besciamella piuttosto soda, e diventa quindi un ottimo piatto di riciclo quando in frigo avete in avanzo cavolfiore bollito e besciamella che aspettano solo di essere consumati!

<<  1 [23 4 5 6  >>  

Trova ricette

L'arte del riciclo

Ricette per bambini

Vuoi seguirmi?